Toniolo vince a Bresso e torna in A2

Calcio a 5 serie B: Bresso-Toniolo 2-4

Il Toniolo passa a bresso per 4-2 e vince il campionato tornando in A2 .

.

PCG BRESSO: Sellini, Mezzani, Eklic, Lanzani, Nunes; Luminoso, Farina. N.e. Dellon, Giagulli, Ghezzi, Villa. All. Bruno.

COMELT TONIOLO MILANO: Murdaca, Arcuri, Mendes, Zaninetti, Nocera; Pisante, Spampinato, Zangara. N.e. Martinello, Vono, Peverini, Tumino. All. Sau.

ARBITRI: Scutti di L’Aquila e Mastri di Jesi.

CRONOMETRISTA: Brasi di Seregno.

RETI: 9′ Pisante (CT), 15′ Luminoso (PCG), 16′ Zaninetti (CT), 19′ Lanzani (PCG), 20′ Mendes (CT), 25′ Mendes (CT).

AMMONITI: nessuno.

Le imamgini della partita e della festa Toniolo :

incorporato da Embedded Video

YouTube Direkt

L’intervista a Daniele Sau allenatore Toniolo :

incorporato da Embedded Video

YouTube Direkt

PCG BRESSO – COMELT TONIOLO MILANO = 2 – 4 (P.T. 2 – 3)

MILANO – Il sogno è diventato realtà. La bella favola del Comelt Toniolo Milano si conclude con il lieto fine dopo un’altra giornata da cardiopalma, vissuto in sofferenza fino al 40′ e chiusa con un’esplosione di gioia che ha invaso tutto il Centro Sportivo di Cusano Milanino, diventato lo scenario del trionfo azulgrana.

Una promozione bella, eccezionale, fantastica perché arrivata a sorpresa alla fine di una cavalcata iniziata a settembre con la vittoria a Casalgrande, passata attraverso le imprese di Lecco e di Cornaredo, trovando la sua consacrazione a Reggio Emilia, con in mezzo la bella esperienza della Coppa Italia a Roma.

Su tutti la caparbietà di mister Daniele Sau, artefice di questa storia promozione in A2, colui che ha costruito pezzo per pezzo la società, architettato la squadra disegnandole attorno le giuste geometrie per un gioco spumeggiante con una mentalità offensiva che mietuto vittime per tutta la stagione.

La gara col PCG Bresso non è una passeggiata. I bressesi sono già matematicamente ai playout ma una vittoria li porterebbe a giocarsi la gara di ritorno e quindi la salvezza in casa. Poco cambia se poi la sfida sarà con la Domus Bresso, in un derby amaro.

Gli azulgrana sentono l’importanza della gara e la tensione si taglia con col coltello ma, per dieci minuti, capitan Arcuri e compagni schiacciano gli avversari nella propria metà campo, lasciando senza lavoro Murdaca. Il risultato si sblocca al 9′ quando Pisante imbuca centralmente per Zaninetti, il bomber azulgrana senza controllare si gira di destro sparando in porta, Sellini respinge come può e sulla palla vagante si avventa lo stesso Pisante che mette dentro alzando la gamba e vincendo il contrasto col portiere bressese che rimane contuso ad una mano. Nel secondo tempo uscirà.

Il Toniolo si addormenta un po’ sugli allori e il Bresso trova modo di affacciarsi dalle parti della porta azulgrana. Il pari arriva al 15′ con la rete di Luminoso, bravo a farsi trovare pronto e mettere alle spalle di Murdaca, sul perfetto assist di Eklic direttamente da rimessa laterale. Passa poco più di un minuto e il Toniolo torna in vantaggio. Mendes serve al limite dell’area Zaninetti che con un gran dribbling si libera del proprio avversario rientrando sul destro col quale realizza un gran gol, spedendo la sfera appena sotto la traversa, imprendibile per Sellini.

La squadra di Daniele Sau ha il demerito di non chiudere il conto e lasciar sempre viva la speranza agli avversari e la paura tra le proprie fila. Cosi al 19′ il Bresso ritrova il pareggio, grazie alla punizione di Lanzani che, dai dodici metri, trova l’angolo rimasto scoperto da una barriera ballerina. Tornano gli spettri negli occhi degli azulgrana scacciati, a 8 secondi dalla pausa, da Mendes il quale tira fuori dal cilindro la giocata che riporta in vantaggio il Toniolo, mettendo in azione il suo destro per trovare l’angolino sul primo palo con un tiro da poco fuori il limite dell’area a difesa schierata.